
Le sculture di piccole dimensioni sono oggetti che condensano in sé gli stessi materiali primari utilizzati nelle grandi opere all’esterno o negli spazi chiusi: il ferro, il legno e la terracotta.
La terracotta rappresenta il primo elemento di sintesi che l’uomo ha creato miscelando sapientemente i quattro elementi naturali: terra, acqua, fuoco e aria.
La potenza di questa materia si sprigiona direttamente verso il singolo, l’individuo che la porta nella sua quotidianità.
In queste sculture, il rapporto tra opera d’arte e uomo
è diretto, un faccia a faccia intimo e silenzioso.
La creazione genera un dialogo serrato tra l’uomo
e la materia, uno scambio di sguardi e pensieri che coinvolge chi osserva e porta necessariamente a vivere con forza il presente. Un linguaggio plastico non verbale che può condurre ad un’esperienza estetica, un’illuminazione interiore.





































Oscar Dominguez
Via Stecchetti 51 - 48018 - Granarolo Faentino (RA)
​
​